21/12/2019
L'approvazione del Consiglio dei Ministri mette il sigillo ai correttivi al riordino dei ruoli. Seppur con fondi non adeguati sono stati fatti interventi per poter correggere le criticità emerse dall'intervento del riordino dei ruoli che aveva previsto questa seconda fase proprio con questo obiettivo ma auspicando certo fondi adeguati.
|
26/11/2017
Il riordino delle carriere passa anche dalla fase transitoria che costituisce uno dei passaggi importanti per chi non è al ruolo apicale e puo' crescere in un evoluzione a ruolo superiore con una disponibilità di posti che consente questa fase transitoria per 5 anni. Il percorso interno per il miglioramento delle funzioni e non solo
|
30/09/2017
Questo mese troveremo l'aggiornamento dei parametri stipendiali ai gradi ma riferiti alle posizioni che noi abbiamo attualmente. Mentre a Novembre lo stipendio sarà aggiornato con i parametri dei nuovi gradi e troveremo gli assegni una tantum delle ultime 80 euro per tre mesi e l'una tantum del riordino a chi spetta.
|
11/06/2017
Alimentazione dei ruoli, assetti d'inquadramento, formazione, uniformi, selezione e reclutamento, inquadramenti iniziali, rideterminazioni di anzianità e degli avanzamenti, determinazioni d'impiego e determinazioni interne su impieghi equipollenti etc. Ora inizia il grande lavoro per lo Stato Maggiore Arma.
|
26/03/2017
Abbiamo scelto di racchiudere in degli specchi riepilogativi e sintetici gli effetti del riordino dei ruoli che potranno avere sullo stipendio, sulla pensione e sulla buona uscita. Questo per consentire una migliore comprensione di questi aspetti e su cio' che porterà il riordino dei ruoli. Fare informazione a noi riesce meglio.
|
01/03/2017
Ieri 28 febbraio alle ore 23.55 viene "bollinato" il decreto del riordino delle carriere dal MEF. Oggi 1 marzo 2017 inizia l'iter parlamentare con il passaggio alle commissioni per poi avere l'approvazione delle camere. Con oggi, avanti al decreto ufficiale, iniziano le valutazioni, le analisi e quelle che saranno le relative proposte.
|
26/02/2017
20 anni di volontà politiche di impegni e di promesse d'interventi riordinativi. Anni e anni di demotivazione, concorsi interni che hanno stravolto ruoli e figure professionali. Categorie rimaste senza sbocchi di carriera. Stimoli e motivazione lasciate nel baule dell'arruolamento. Ora dal nulla ci si muove e si prova a ripartire.
|
18/12/2016
Il riordino dei ruoli dovrà chiudersi nel suo iter entro febbraio 2017. Siamo in dirittura d'arrivo per le intese tra le forze di polizia e le forze armate. Punti già condivisi e altri che devono prendere forma cosi' delineando il progetto definitivo. Nuovi stimoli, concorsi interni, carriere aperte e interventi per il carabiniere di domani
|
26/06/2016
Si, c'è bisogno di quantificare le risorse disponibili e questo lo deve fare il Governo. La legge delega scade a luglio e và procastinata esclusivamente in funzione del fatto che debbano essere individuate le risorse a regime nella programmazione economica e cosi' nella legge di stabilità per l'anno 2017. Ma intanto...
|
04/03/2016
l'ipotesi di riordino inizia a prendere forma. Ma si tratta ancora dell'esito dei lavori del confronto tra Stato Maggiore Arma e CoCeR Carabinieri. Per ora è bene comprendere in quale direzione ci si stà muovendo.
|