Pianeta Cobar

LA PENSIONE DEI CARABINIERI solo 900 euro fra 20 anni

12/04/2017

LE PENSIONI DEI CARABINIERI A FRONTE DI 20 ANNI DI DISINTERESSE. OGGI GLI EFFETTI DEL RIORDINO DEI RUOLI SUI PARAMETRI CONCRETIZZANO UN PRIMO INTERVENTO ECONOMICO. PERCHE' NON SE NE PARLA DA VENT'ANNI ?

Dal 1995 l'intervento con la legge DINI che modifico' il sistema di calcolo delle pensioni del pubblico impiego passando da un sistema retributivo ad un sistema contributivo. Dal 2018 andranno in pensione i primi colleghi che toccheranno con mano le diverse centinaia di euro che mancheranno dalla propria pensione mensile.

23/04/2016

LE PENSIONI ? ECCO IL VADEMECUM PENSIONISTICO CHE FA' UN QUADRO CHIARO SULLA MATERIA.

E' stato piu' volte chiesto dai rappresentanti del CoCeR carabinieri per fare un quadro chiaro ai colleghi che hanno sempre richiesto consulenze in materia e ancor piu' per sapere che scelte fare in prossimità di maturazione dei diritti alla quiescenza. Nel tempo della concretezza anche questa è diventato realtà.

30/05/2015

LE PENSIONI DI IERI ...MA NOI CI ASPETTIAMO RISPOSTE PER LE PENSIONI DI OGGI E DOMANI. I CARABINIERI DEL CO.CE.R. CON UN COMUNICATO STAMPA AL PRESIDENTE INPS TITO BOERI

Dal Presidente INPS Boeri ci si aspettano risposte alla previdenza complementare non avviata e come sanare le criticità delle pensioni di oggi e il dramma delle pensioni di domani per il comparto difesa e sicurezza. Dall'alto dirigente dello Stato alla guida dell'INPS ci si attende ben altro piuttosto che uno studio su cosa è stato ieri.

04/10/2014

AUSILIARIA PER I CARABINIERI, AUSILIARIA PER I MILITARI. PRIMA SI, POI UN EMENDAMENTO APPROVATO PER IL NO ALLA PROROGA. PERCHE' SI, PERCHE' NO, QUALI LE SCELTE E PERCHE' QUESTE SCELTE.

L'ausiliaria è un istituto che consente ad numero di militari che per l'Arma dei Carabineri si aggira attorno al migliaio, molto meno del migliaio. Consente di poter proseguire per altri anni il servizio attivo pur avendo raggiunto la soglia dei 60 anni di età. Ma dietro a questa "ausiliaria" ora c'è molto altro sul SI o sul NO....

20/06/2014

LA PENSIONE PER I CARABINIERI. UNA PROIEZIONE SU QUELLA CHE E' E CHE SARA' LA NOSTRA PENSIONE. UNA INDECOROSA PENSIONE.

Stanno cambiando spesso le norme, ci si preoccupa del peggio, ma in realtà siamo già nelle condizioni di non ricevere una dignitosa pensione. Con il passaggio al sistema retributivo il Governo non ha attivato la previdenza complementare. Noi carabinieri i poveri di domani costretti a lavorare in pensione per sostenerci.

25/05/2013

I CARABINIERI DOPO ANNI DI LAVORO AL SERVIZIO DEL PAESE VANNO IN QUIESCENZA ? VEDIAMO QUALE E' E QUALE SARA' LA PENSIONE DEL CARABINIERE. FINO AD OGGI E' ANCORA COSI'.

Per meglio renderci conto di quanto spetta come pensione ad un carabiniere che dopo 35 anni effettivi di servizio nell'Arma dei Carabinieri, al servizio del paese, avendo portato la propria vita a meritarsi la goduta pensione. Ma guardando a chi dovrà andarci fra una decina d'anni inizia davvero a preoccupare dal lordo ridurre al netto e dividere per dodici mensilita'.

12/01/2013

PENSIONI ? TUTTO INVARIATO. RIMANE IL VECCHIO REQUISITO DEI 35 ANNI DI SERVIZIO. DAL 1 GENNAIO 2012 GIA' ERA STATO ABOLITO IL DOPPIO REQUISITO 53 ANNI E 33 ANNI DI SERVIZIO.

Pensioni.... tutto invariato. Una lotta vera e propria a salvaguardia del personale del comparto. Tanti fattori sono intervenuti a tutela del personale del comparto difesa e sicurezza e soccorso pubblico. Il 10 gennaio l'INPS ha fatto un comunicato ufficiale con cui ribadisce i requisiti per l'accesso al pensionamento. Eccolo in allegato unitamente alla disposizione Stato Maggiore Difesa.

13/12/2012

SITUAZIONE PENSIONI PER I CARABINIERI. IL REGOLAMENTO DI ARMONIZZAZIONE DELLA FORNERO ... E ORA COSA ACCADRA' ?

Il Consiglio di Stato stà valutando. Il Consiglio dei Ministri lo ha approvato nella seduta del 26 ottobre scorso, ma ora dovrà deliberare in considerazione dei pareri già forniti dalle Commissioni parlamentari e dopo la valutazione del Consiglio di Stato. Il regolamento dovrà essere adottato con decreto del Presidente della Repubblica. Ma le cose sono cambiate .....

10/11/2012

LA FORNERO CONTRO TUTTI. NELL'AUDIZIONE DEL MINISTRO ALLE COMMISSIONI RIUNITE E' MURO CONTRO MURO.

Posto l'accento sulle penalizzazioni e anche i componenti della commissione difesa ribadiscono il concetto di specificità. Interventi chiari che ribadiscono quanto sinora posto in essere da rappresentanze militari e sindacati a difesa e a tutela del comparto difesa e sicurezza minato nella sua identità dal Ministro Fornero con il regolamento di armonizzazione presentato per l'approvazione.

02/11/2012

PENSIONI . UN CHIARIMENTO DI CARDILLI ANDREA DAL GRUPPO PIANETACOBAR DA FACEBOOK.COM

Ai delegati CoCeR Carabinieri stanno giungendo molte richieste di chiarimento nello specifico di chi si deve collocare in quiescenza a breve. Nel mentre l'iter và avanti e si lavora per fornire un intervento che debba poter ridurre la penalizzazione del provvedimento, facciamo informazione. Pubblichiamo un post dal gruppo sul social network PIANETACOBAR, con quasi 10.000 carabinieri come utenti.

« Indietro123
QRCode

Fotografa il codice con uno smartphone per visualizzare la pagina