Pianeta Cobar

CO.CE.R. INTERFORZE il Consiglio CC-GdF-EI-MM-AM

03/10/2018

LA RAPPRESENTANZA CENTRALE INTERFORZE CHIEDE UN CONFRONTO CON IL MINISTRO DELLA DIFESA E LA RIPRESA DEI LAVORI CONTRATTUALI PER LA CHIUSURA DEL VECCHIO E QUALI SOLDI PER IL NUOVO CONTRATTO. L'ASSOCIAZIONISMO ? APRIAMO AL CONFRONTO NELLE SEDI DOVUTE.

Oggi la prima riunione CoCeR Interforze a via marsala e in poche ore tutti nella stessa direzione per risposte da parte del Governo. Approvate delibere all'unanimità sulla richiesta della coda Contrattuale del contratto in corso e sul nuovo contratto 2019-2021. Correttivi su revisione dei ruoli e associazionismo. Comunicato Stampa.

20/06/2015

IL GENERALE COTTICELLI LASCIA L'ARMA DEI CARABINIERI PER ALTRO INCARICO PER CONTO DEL GOVERNO. IL NUOVO PRESIDENTE DEL CO.CE.R. INTERFORZE E' IL GENERALE PAOLO GEROMETTA.

Dopo tre anni intensi in questo XI mandato Co.Ce.R. il Generale di Corpo d'Armata Saverio Cotticelli lascia l'incarico e lascia l'Arma dei Carabinieri per un incarico di Governo. Il nuovo Presidente del Consiglio Centrale Interforze è Paolo Gerometta, già presidente della sezione Co.Ce.R. Esercito.

23/04/2014

FORZE DELL'ORDINE ISOLATE COME IN UN DESERTO DEI TARTARI DELLA NAZIONE. DELEGATI CO.CE.R. DELLA GUARDIA DI FINANZA.

Una nota di delegati del Consiglio Centrale della Guardia di Finanza. Una nota che pone una dura riflessione tecnica sulla questione dell'Ordine Pubblico e di chi lo deve svolgere il servizio, non chi lo organizza. Si ai codici identificativi sui caschi degli agenti, ma solo dopo aver cambiato la legislazione sull'ordine pubblico.

10/04/2014

IL MINISTRO DELLA DIFESA ROBERTA PINOTTI INCONTRA IL CO.CE.R. INTERFORZE. IMPEGNO PERSONALE. RISPOSTE CERTE DA CONDIVIDERE CON GLI ALTRI MINISTRI E IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO. CI SI ASPETTAVA QUALCOSA DI PIU IN DUE MESI DI LAVORO.

Dopo due mesi il Ministro incontra il Consiglio Centrale Interforze. Tante aspettative che sfumano in un impegno personale a cui si devono aggiungere garanzie che oggi non ci sono ancora. Delusione tra i delegati . preoccupazione per il timore di assistere ad un film già visto.

07/02/2014

IL CO.CE.R. GUARDIA DI FINANZA NON RESTA CERTO A GUARDARE, NON SOLO, MA NON SI PERDE TRA I VENTI E LE CORRENTI DEGLI ULTIMI GIORNI. SI VA' AL SODO SUL DA FARSI. LINEE GUIDA PER UN CONFRONTO SUL RIORDINO DELLE CARRIERE.

Giovedi 6 febbraio in sede del Co.Ce.R. Guardia di Finanza, dopo i dovuti confronti con lo Stato Maggiore redige un documento che si pone a stabilire le linee guida per l'avvio di un reale confronto sulla proposta di predisporre una legge delega sul riordino delle carriere. Un documento che vuol mettere un po' di ordine.

22/01/2014

AL MINISTRO MAURO DICA CHE NON CI FERMIAMO. IL GRIDO RABBIOSO DEL CO.CE.R. INTERFORZE. VOGLIAMO I NOSTRI SOLDI PRIMA DI PARLARE DI RIORDINO IRRICEVIBILE E RIFONDAZIONE DELLA RAPPRESENTANZA MILITARE.

Al Generale Magrassi, Capo di Gabinetto del Ministro della Difesa, il messaggio del Co.Ce.R. Interforze. Piu' che messaggi un vero e proprio grido rabbioso. Vogliamo i nostri soldi, intervenire sul blocco contrattuale, prima di parlare di riordino carriere e riforma della rappresentanza non condivisa con il Co.Ce.R.

16/01/2014

IL CO.CE.R. INTERFORZE RICEVE IN AULA IL CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA DIFESA. RIPARTIAMO A LAVORARE INSIEME NELL'INTERESSE DI TUTTI. IL CO.CE.R. INVIA AL MINISTRO IL PROPRIO MESSAGGIO: BASTA, ORA SOLO A CARTE SCOPERTE !

Mattinata al Co.Ce.R. Interforze con il Capo di Gabinetto del Ministro della Difesa, il Generale Magrassi e il Generale Romano. Confronto disteso ma di chiari contenuti. Al Ministro arrivi il nostro messaggio di giocare definitivamente a carte scoperte. Noi abbiamo le idee chiare e sappiamo dove vogliamo arrivare.

16/01/2014

IL MIRAGGIO DEL RIORDINO DELLE CARRIERE. RIFLESSIONI DI DELEGATI CO.CE.R. INTERFORZE DELLE FORZE DI POLIZIA AD ORDINAMENTO MILITARE DEL COMPARTO

In due settimane tanti eventi, tanti grandi eventi hanno modificato le temperature e le dinamiche all'interno del Co.Ce.R. Interforze. Si rispolvera l'impulso sindacale, si sente forte la necessità di andare al concreto. Anche se si teme che tutto cio' sia un modo per distrarre tutti dalla rabbia della proroga del blocco salariale al 2014.

10/01/2014

MINISTRO DELLA DIFESA VA' IN RIUNIONE. IL CO.CE.R. IN AULA. NELLA TARDA SERATA INCONTRO INFORMALE, POI IL CAOS. CO.CE.R. E SMD INCOMPATIBILI. ORA E' CAOS.

Il Ministro và in riunione solo con lo Stato Maggiore. Il CoCeR in aula riceve la visita del portavoce del Ministro della Difesa. In tarda serata un intesa per un incontro informale senza lo Stato Maggiore Difesa. Confronto forte con il Ministro. S apre uno scenario sconosciuto. Ad oltranza incontri informali al Ministero con i delegati da ieri

09/01/2014

NO, MINISTRO, ALLE 17.30 NON CI SAREMO. L'INCONTRO ANDRA' DESERTO. IL CO.CE.R. INTERFORZE RESTA IN AULA A VALUTARE IL DA FARSI. SIAMO INDIGNATI. VIOLATA ANCHE LA DIGNITA' DI DELEGATI.

Mattinata di confronto in riunione fiume tra i delegati del Co.ce.R. Interforze. Dopo le decisioni e i comunicati di ieri i delegati dell'interforze sono infuriati. cambiato l'ordine del giorno per ammaliare l'interesse a partecipare all'incontro. Ulteriore offesa, ulteriore mala gestione dei rapporti tra Stato Maggiore e Co.Ce.R.

« Indietro1234
QRCode

Fotografa il codice con uno smartphone per visualizzare la pagina