24/07/2020
I fatti di Piacenza hanno scatenato un attacco mediatico alla nostra istituzione . L'Arma dei Carabinieri resta spiazzata da un fatto del genere, i carabinieri nella profonda amarezza nel vedersi definiti cosi' come la stampa e i media stanno tentando di denigrare e squalificare il ruolo di responsabilità che svolgiamo come pochi.
|
06/04/2020
Con il comunicato stampa odierno, delegati Co.Ce.R. Carabinieri si dissociano dall'eventuale progetto che ritengono metta in pericolo di salute delle categorie a rischio e offende lo spirito di iniziativa e la generosità insita nei Carabinieri incessantemente pronti ad aiutare chi ha bisogno. Noi siamo Carabinieri ...da sempre.
|
17/03/2020
Mentre i 75mila carabinieri sul territorio nazionale sono sulla strada a effettuare controlli per far rispettare le norme disposte dal Presidente del Consiglio dei Ministri per la grave emergenza del "corona virus", c'è chi decide che le indennità non le prenderanno tutti i carabinieri sulla strada. Si dice che manchino le risorse.
|
19/10/2019
E' un momento di sbandamento per sindacati e rappresentanza militare. In un momento delicato per il paese si deve per forza guardare ai bilanci mentre la sicurezza perde valore, uomini, risorse e funzionalità. Un paese senza sicurezza non puo' nè essere stabile ne fare nessun passo di crescita verso il futuro. Inaccettabile.
|
15/08/2019
Un giorno come tanti, ma piu' impegnato dei tanti. Un giorno in servizio a svolgere quel ruolo di sicurezza e di garanzia per chi come cittadino, in questo paese, si affida a certezze e garanzie. Si, siamo noi, i carabinieri. Quelli che ci siamo sempre e ci saremo sempre a dare sicurezza e a garantire l'ordine e rispetto delle leggi
|
26/07/2019
Altro sacrificio di un collega che per senso del dovere combatteva la criminalità a difesa dei diritti dei cittadini romani per una quotidianità fatta di rispetto elle regole, ordine e sicurezza. Quando tutti dormono il criminale è in giro e si trova la pattuglia dei carabinieri a dover combattere da sola crimine e criminali. Siamo stanchi.
|
19/07/2019
E' incredibile, ma vero. Una comunicazione fatta d'incantesimi e strategie che confondono e spostano le reali attenzioni sugli operatori di ordine e sicurezza pubblica. Riescono a non darci nulla, programmano tagli nella prossima manovra di stabilità e riescono a convincerci che siamo noi il problema e che loro ci vogliono bene
|
10/05/2019
Si parla di sicurezza ma nessuno dice che mancano le risorse umane sul territorio. Operare con disagio forte dovuto sia alle criticità dell'esigenza di piu' sicurezza e sia dal fatto che si opera nella difficoltà di dover fare straordinario mal pagato e turni senza fare il riposo senza mai potersi organizzare la propria vita familiare
|
13/04/2019
A Cagnano Varano, Foggia, durante un controllo in un servizio di pattuglia, un pregiudicato noto spara alla pattuglia che lo avvista. Il Maresciallo viene colpito senza nemmeno scendere dall'auto di pattuglia. Il carabiniere alla guida viene ferito dai colpi di pistola. Una vita di un carabiniere donata alla sicurezza del paese.
|
16/03/2019
Giovedi scorso alla sala diaz di Palazzo Esercito l'incontro tra il Ministro della Difesa e il Co.Ce.R. Interforze. Tra vedo non vedo e risposte convinte ma non cosi' reali, un incontro animato da espressioni di disagio e alternato a soddisfazione per cio' che sarà ma che in realtà non lo sarà mai. Armonia Politica...per reali e concrete risposte
|