17/12/2013
Giornata "full-time" al Co.Ce.R. Interforze. In mattinata la categoria degli Appuntati e Militari di truppa si confronta a livello interforze. Nel primo pomeriggio riunione che "spara" per un tiro mirato e colpisce a segno sulla formale richiesta di pagare solo gli assegni di funzione a tutti. Tardo pomeriggio.... il noto caffè al Giolitti con i parlmentari.
|
15/12/2013
Il Presidente della Repubblica Italiana. la Corte Costituzionale. La Costituzione. I diritti dei cittadini italiani. I Carabinieri, il comparto difesa e sicurezza. Una legge, la specificità, ignorata, cancellata, annullata, calpestata. Come è minacciata la dignità dei Carabinieri d'Italia. Attori protagonisti nella storia del paese, della nostra Costituzione.
|
13/12/2013
La Corte Costituzionale avanza come un carro armato verso la distruzione di ogni speranza di riprendere dignità dall'incostituzionalità del blocco salariale che per il comparto difesa e sicurezza ha tagliato anche gli scatti d'anzianità. I carabinieri attenderanno la sentenza definitiva che riguarderà il comparto, ma la carta costituzionale ....
|
12/12/2013
Non si puo' accettare questa elemosina. Si attende che qualcuno prenda posizione. Niente e nessuno si rendono conto che questa è l'elemosina a chi non merita questa ennesima umiliazione. Si paghi l'assegno di funzione con il 16% di una tantum per il 2013. Onore al gesto del casco dei carabinieri nel servizio di OP.
|
30/11/2013
Questo mese si attenderà la tredicesima mensilità, ma ancor piu' attenzione è posta sul Premio Produzione anno 2013 e l'assegno "Una tantum" che ha dato il 100% nel 2011 e il 46% nel 2012. Ora nel 2013, Assegno di funzione, anzianità nella qualifica, indennità operative, classi e scatti...al 16,60%.
|
03/11/2013
La pronuncia della Corte Costituzionale dei prossimi giorni sarà un importante momento per ritrovare una dignità in questo paese come carabinieri. Il Governo ha già espresso a chiare note che siamo "statali", quindi salviamo le dinamiche dello Stato con il nostro lavoro. Ora la Corte ? Speriamo non sia il colpo di grazia.
|
16/10/2013
Ieri presentato il Disegno di Legge di Stabilità o Manovra economica di Stabilità per l'anno 2014. Da una bozza informale che ha diffuso il caos per poi arrivare ad una presentazione ufficiale meno gravosa ma pur sempre strutturata nel non dare nessuna risposta agli uomini in divisa del comparto difesa e sicurezza.
|
31/08/2013
Il Ministro della Difesa Mauro, nella sua trasparenza e nella sua lealtà, non è riuscito a nascondere che il Governo non ha intenzione a sanare la questione assegni di funzione e promozioni. La prima volta che si è trovato in difficoltà davanti ai rappresentanti del comparto proprio perchè crede nel ruolo che ricopre in seno al Governo.
|
09/08/2013
Il comunicato stampa del CoCeR Carabinieri a seguito dell'approvazione in Consiglio dei Ministri del regolamento che proroga il blocco salariale a tutto il 2014. Il 4 settembre diventa una data fondamentale agli equilibri del comparto. Basta alle promozioni bianche ed alle indennità di anzianità non pagate.
|
20/06/2013
I Pareri delle commissioni danno una buona risposta alle aspettative del personale del comparto ed alle attività del CoCeR. Sul decreto di armonizzazione le commissioni si pronunciano sul fermare il decreto e riaprire un confronto con le parti sul tema pensionistico. Sul blocco salariale il parere è positivo ma alla sola condizione di stralciare il comparto difesa e sicurezza ripristinando l'equilibrio economico sulle disparità oggi in atto.
|