30/07/2014
Momenti decisivi per le scelte di Governo sulla sicurezza. Le sigle sindacali escono con un comunicato congiunto per l'ultimatum al Governo. Il Co.Ce.R. interforze esprime la sua posizione con un messaggio diretto al Presidente Renzi. Tutto è chiaro, questo è l'ultimatum al Governo dal comparto difesa e sicurezza.
|
26/07/2014
Una tre giorni di incontri e confronti sul delicato tema del blocco contratti e della ripresa delle corresponsioni delle indennità funzionali e scatti di grado. L'economia del Governo non molla, i vertici militari non possono piu' accettare un ulteriore blocco. E' un vero e proprio braccio di ferro. Siamo al punto di non ritorno.
|
04/07/2014
Qualcuno metta l'alt a chi stà guidando una macchina senza patente. Qualcuno lo fermi. qui sembra d'impazzire ad ascoltare queste notizie, eppure non c'è nulla di finto, tutto reale. I sindacati di polizia martedi e mercoledi sono a Milano a manifestare. Ora c'è solo da scegliere quale azione porre in essere per....
|
31/05/2014
Robin Hood rubava ai ricchi per dare ai poveri. Renzi toglie alle famiglie medio basse per dare alle famiglie piu' povere, per trovarci tutti poveri per osservare il benessere inviolato dei ricchi. Ma questa si chiama politica. La politica di chi governa e di chi presta il fianco a questo scempio della dignità dei carabinieri, del comparto tutto.
|
12/04/2014
In settimana è stato presentato il Documento di Economia e Finanza - D.E.F. 2014. Il documento sancisce la copertura della vacanza contrattuale per il triennio economico 2015-2018. Non significa che non ci sarà lo sblocco, ma non significa nemmeno che riprenderemo i nostri soldi con un ripristino dei contratti di lavoro.
|
03/04/2014
Il Co.Ce.R. Carabinieri con il Comandante Generale Leonardo Gallitelli e rappresentanza dei CoIR riunitisi a Roma in assise, hanno incontrato il Ministro della Difesa Roberta Pinotti. Dopo due giorni di confronto tra i rappresentanti CoIR di tutta Italia e del Consiglio centrale di Rappresentanza, l'incontro con le istituzioni.
|
30/03/2014
Gli interventi del Governo Renzi per ricercare i miliardi di euro che devono sanare il deficit economico taglieranno gli stipendi dei dirigenti pubblici. Ma ai carabinieri restano i mancati pagamenti di assegni di funzione e scatti del grado. Governo Renzi alla conferma delle morosità verso le famiglie dei carabinieri
|
09/03/2014
I carabinieri questo mese percepiranno gli emolumenti corrispondenti alle anzianità e agli scatti di grado maturati nell'anno 2013. Grazie al blocco salariale, subiscono un interpretazione che taglia le anzianità e gli scatti del grado maturati dall'anno 2011. la vergogna di un Governo che è moroso verso i suoi carabinieri.
|
26/01/2014
16,60%, tanto è l'Una Tantum per l'anno 2013. Tanto valgono le indennità di anzianità, classi e scatti dei carabinieri che ne hanno maturato il diritto nel triennio 2011-2013, di cui se n'è data estensione anche per l'anno 2014. Lo Stato è moroso, la Corte Costituzionale deve salvaguardare lo Stato moroso e chi tutela i Carabinieri contro le scelte incostituzionali dello Stato?
|
19/01/2014
Si dia applicazione all'articolo 19 della legge 183 del 2010, la specificità del comparto difesa e sicurezza. Specifici solo per pagare di piu' degli altri e subire il blocco assegni funzioni e scatti. Comunicato stampa del Segretario Generale del SIULP Polizia di Stato e delegati Co.Ce.R. Guardia di Finanza e Carabinieri.
|