Pianeta Cobar

ECCO IL CONCORSO PER L'ARRUOLAMENTO DI 1050 ALLIEVI CARABINIERI . DOMANI SULLA GAZZETTA UFFICIALE. MA SI PREPARA GIA' IL PROSSIMO CONCORSO PROGRAMMATO PER I PROSSIMI MESI. IMPORTANTE RIPRESA PER ARRUOLAMENTI DEI CARABINIERI.

Pubblicata il 21/01/2016

Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 gennaio 2016 ci sarà il bando di concorso per 1050 allievi carabinieri per i volontari delle forze armate. Ma già si prepara un secondo bando di concorso per questa primavera con posti riservati per tutti i cittadini italiani fino a 26 anni di età. Riaprirà a tutti la selezione per allievo carabiniere.
ECCO IL CONCORSO PER L'ARRUOLAMENTO DI 1050 ALLIEVI CARABINIERI . DOMANI SULLA GAZZETTA UFFICIALE. MA SI PREPARA GIA' IL PROSSIMO CONCORSO PROGRAMMATO PER I PROSSIMI MESI. IMPORTANTE RIPRESA PER ARRUOLAMENTI DEI CARABINIERI.

La gazzetta ufficiale 4a serie speciale numero 6 del 22 gennaio 2016 avrà al suo interno il bando di concorso per titoli ed esami per il reclutamento di 1050 allievi carabinieri in ferma quadriennale riservato ai sensi dell'articolo 2199 del decreto legislativo numero 66 del 2010, ai volontari delle forze armate in ferma prefissata di un anno o quadriennale ovvero in rafferma annuale, in servizio o in congedo. La presentazione delle domande online sarà operativo dalle 00.00 del 23 gennaio 2016 alle ore 24.00 del 22 febbraio 2016 per un totale di 31 giorni. Nei prossimi mesi  sarà  pubblicato un  altro bando di concorso, a  copertura  delle assunzioni ordinarie autorizzate per l'anno 2016, a cui potranno partecipare anche i possessori  dell'attestato   di  bilinguismo  italiano-tedesco,   a norma  dell'art.  33  del  D.P.R. 15 luglio 1988 e tutti i cittadini italiani che non hanno superato il ventiseiesimo anno di età a norma degli articoli 706 e 2199, comma 7bis, del decreto legislativo 15 marzo 2010 numero 66. Sara' un anno 2016 fatto di concorsi, di incorporamenti, di uscite dalle scuole di formazione. Le scuole allievi carabinieri formeranno oltre 3200 carabinieri che tra quest'anno e il 2017 saranno sul territorio a sanare gli anni difficili che ci hanno visto soffrire la carenza di personale che ha inciso pesantemente sul buon andamento della vita delle stazioni carabinieri e del difficile momento vissuto dai carabinieri d'Italia nel dare il docuto contributo all'ordine ed alla sicurezza pubblica. Con l'innesto di questo arruolamento straordinario, che si aggiunge a quello ordinario, si conta di poter dare rilevante impulso alal ripresa motivazionale e gestionale delle attività nei reparti dell'Arma sul territrio nazionale che per mantenere le garanzie di sicurezza hanno posto i carabinieri a grandi sforzi professionali e d'impegno dettati dal senso di responsabilità che gli ha imposto di portare avanti comunque quell'attività di riferimento per dare sicurezza e ordine alle nostre comunità del nostro paese. Con il concorso dei prossimi mesi si aprirà ad un arruolamento diretto dai civili e non dalle forze armate. Tanti, tantissimi sono i ragazzi e ragazze che stanno aspettando questo concorso e che si stanno già preparando ad affrontarlo con nuovi metodi per la valutazione dei parametri fisici per l'ammissione, come da legge 12 gennaio 2015. Non ci sarà piu' il limite di altezza ma ci saranno nuovi parametri per le valutazioni d'idoneità fisica relazionate tra la composizione corporea che viene valutata tramite bioimpedenziometria, la forza muscolare misurata con dinamomentro alla mano dominante e la massa metabolicament attiva rilevata con bioimpedenziometria. La composizione corporea dovrà avere una percentuale di mass agrassa nell'organismo non inferiore al 7% e non superiore al 22% per gli uomini e non inferiore al 12% e non superiore al 30% per le donne. La forza muscolare non inferiore a 40 kg per gli uomini e non inferiore ai 20 kg per le donne. La massa metabolicamente attiva dovrà avere una percentuale di massa magra teorica presente nell'organismo non inferiore al 40% per gli uomini e non inferiore al 28% per le donne. Per condizioni tecniche e individuali  sarà considerata ammissibile una percentuale di adeguamento dei valori forniti dagli strumenti di misurazione fino a un massimo del 10% rispetto ai valori limite. Un 2016 che segna definitivamente una rilevante ripresa sulla formazione dei nuovi allievi carabinieri e sui concorsi per l'arruolamento nell'Arma dei Carabinieri.   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fonte: pianetacobar.eu/ cocer carabinieri/ Aps Romeo Vincenzo

Invia la news ad un amico

Nome Mittente: *
Nome Destinatario:
E-mail Destinatario: *
Testo (facoltativo):
QRCode

Fotografa il codice con uno smartphone per visualizzare la pagina