Pianeta Cobar

DA DOMENICA 1200 CARABINIERI ALLE STAZIONI ED AI BATTAGLIONI. DA LUNEDI 1614 ALLIEVI CARABINIERI IN PARTENZA PER IL 134' CORSO ALLIEVI CARABINIERI. PUBBLICATA LA GRADUATORIA FINALE DEL CONCORSO E SI PARTE PER LA FORMAZIONE.

Pubblicata il 01/10/2015

Ci siamo. Oggi sono state pubblicate su www.carabinieri.it le partenze per i 1614 allievi carabinieri. Lunedi si recheranno presso le scuole di formazione per iniziare il 134' corso allievi carabinieri. Domenica saranno in viaggio verso le stazioni carabinieri e i battaglioni 1200 carabinieri del 132' corso.
DA DOMENICA 1200 CARABINIERI ALLE STAZIONI ED AI BATTAGLIONI. DA LUNEDI 1614 ALLIEVI CARABINIERI IN PARTENZA PER IL 134' CORSO ALLIEVI CARABINIERI.  PUBBLICATA LA GRADUATORIA FINALE DEL CONCORSO E SI PARTE PER LA FORMAZIONE.

Stamattina quasi tutti i carabinieri allievi del 132' corso hanno ricevuto la destinazione. Il reparto dove si dovranno recare per svolgere il loro primo incarico come addetto alla stazione carabinieri oppure nella linea mobile presso i battaglioni carabinieri sul territorio nazionale. Ieri mentre 1200 carabinieri "nuovi" cercavano su google il posto dove sono stati assegnati, altri 1614 andavano sul sito carabinieri.it e prendevano atto dell'aver superato il concorso allievi carabiniere e gli veniva comunicato che lunedi 5 ottobre si dovrà recare presso la scuola allievi carabinieri per iniziare il corso di formazione. Due momenti diversi, due momenti di vita da carabiniere, due momenti importanti per noi carabinieri tutti e per il paese che ha bisogno di risorse per la tutela dell'ordine e della sicurezza in un momento ancor piu' difficile di quanto ci ha riservato il passato. Dei 1200 ci sono 140 allievi carabinieri del 133' che stanno terminando il semestre di formazione dopo aver fatto 4 anni nella forza armata e a fine novembre saranno anch'essi destinati in relazione ai posti che sono stati a loro già individuati sul territorio nazionale.  Quest'anno il 134' corso allievi carabinieri avrà delle caratteristiche particolari e delle novità.  Le scuole avranno 1614 allievi come da tempo non accadeva a causa delle scelte governative e delle condivisioni da parte dei nostri vertici. Tutto questo ha messo in sofferenza tutti i carabinieri d'italia nello svolgere il delicato ruolo al servizio del paese per la gente. 1614 allievi carabinieri, ragazzi e ragazze, che saranno dislocati sulle 5 scuole sul territorio nazionale. Quest'anno la sede di frequentazione del corso l'ha deciso l'ordine di graduatoria. Infatti avremo i primi 1050 allievi carabinieri, ivi compresi i vfp4 2011 che saranno a Reggio Calabria, suddivisi per tre scuole di formazione, Iglesias, campobasso e reggio calabria. I restanti allievi saranno su Torino e Roma. I primi 1050 faranno il corso di formazione con un modulo che consentirà di poterli avere già sul territorio dopo 6 mesi. I restanti allievi carabinieri a Torino e Roma proseguiranno il corso per i 9 mesi previsti. I 1050 allievi che faranno modulo formativo semmestrale poi implementeranno le parti della formazioni riguardanti le specializzazioni in una fase successiva. Lo scorso anno furono le apprtenenze per territori ad accogliere gli allievi e quindi molti ragazzi e ragazze poterono svolgere il periodo di formazione non lontano dagli affetti familiari. Questa nuova formula ha obbligato a delle scelte in ordine di graduatoria di concorso che hanno avuto solo delle eccezzioni, come ad esempio la possibilità di far permanere i ragazzi e ragazze della sardegna nella loro regione per lo svolgimento del corso. Con queste scelte e grazie all'arruolamento straordinario concesso dal Governo e per le attività del nostro Comandante Generale che ha perseguito questa soluzione, unitamente ai vertici delle altre forze di polizia, nei prossimi 6 mesi ci troveremo un innesto totale di quasi 3000 unità sul territorio nazionale. Questa è una importante notizia per il carabiniere che oggi vive la propria quotidianità al servizio dell gente e per l'ordine e la sicurezza in grande difficoltà creata proprio dalla carenze di risorse umane e di nuove energie. Non sarà risolto il problema perchè il flusso di pensionamento è ampio e continua a crescere anche per colpa delle indicazioni informali che arrivano dala politica per le prossime scelte in materia di previdenza. Anche se ad ggi non c'è alcuna ufficialità o previsioni attendibili su cui fare riferimento. Piccoli passi ma sempre in avanti. Uno sguardo, quello del carabiniere, che inizia pian piano ad acquisire quella fiducia che aveva perso qualche tempo fà subendo scelte governative e di vertice che minavano seriamente gli equilibri quotidiani nella vita da carabiniere.  Il pensiero ora và a tutti questi ragazzi e ragazze che da lunedi si apprestano ad iniziare il percorso di formazione per diventare carabiniere. Stesso sentimento è per i 1200 che domenica partiranno dalle loro abitazioni e inizieranno il primo lungo viaggio verso la prima destinazione dove da carabinieri inizieranno il loro primo incarico. Due grandi momenti di vita da carabiniere, due grandi momenti che restano impressi nella memoria di chi ancora oggi ricorda quegli attimi. La comunicazione che avevi superato le fasi concorsuali e l'ingresso al cancello della scuola allievi. Ricordo che resterà anche per chi per la prima volta suonerà al campanello della stazione carabinieri dove inizierà il suo servizio in divisa nera a bande rosse.  Che la passione avvolga tutti voi giovani allievi e "nuovi" colleghi. Abbiamo bisogno di voi, il paese e la gente di questo nostro paese ha bisogno di voi, di tutti noi, ma sopratutto dell nostra passione, del nostro senso del dovere e della responsabilità che oggi è riferimento indispensabile per le nostre comunità. Buona vita da carabiniere a tutti voi.  

 

Fonte: pianetacobar.eu/ cocer/ Aps Romeo Vincenzo

Invia la news ad un amico

Nome Mittente: *
Nome Destinatario:
E-mail Destinatario: *
Testo (facoltativo):
QRCode

Fotografa il codice con uno smartphone per visualizzare la pagina