Pianeta Cobar

1000 CARABINIERI IN PIU' NELLE ASSUNZIONI AD OTTOBRE 2015. APPRONTATO L'EMENDAMENTO CON IL PLACET DEGLI ORGANI DI GOVERNO. ECCO COME ARRIVERANNO ULTERIORI 1000 CARABINIERI ALLA FORMAZIONE .....

Pubblicata il 24/07/2015

C'è l'accordo di tutte le parti e trovate le coperture finanziarie per l'assunzione di ulteriori 1000 carabinieri già da ottobre 2015. Ogni forza di polizia ha le sue dinamiche sulle graduatorie vigenti e si concorsi in atto. Per i Carabinieri c'è un concorso in atto con allargamento delle selezioni e qualche residuo scorrimento graduatorie.
1000 CARABINIERI IN PIU' NELLE ASSUNZIONI AD OTTOBRE 2015.  APPRONTATO L'EMENDAMENTO CON IL PLACET DEGLI ORGANI DI GOVERNO. ECCO COME ARRIVERANNO ULTERIORI 1000 CARABINIERI ALLA FORMAZIONE .....

Un lavoro complesso quello fatto sinora dalle singole forze di polizia e dai rispettivi vertici interessati a dare fattivi contributi alla realizzazione di cio' che il Premier Renzi aveva promesso in occasione delle consultazioni regionali, ma sopratutto, aveva e ha fortemente voluto. Per i Carabinieri è una delle priorità quelle di sanare il vuoto organico di oltre 15.000 unità che sono mancati in questi anni frutto anche di accordi e dinamiche politiche che hanno fortemente penalizzato i carabinieri che sono sulla strada a dare sicurezza e tutta la struttura Arma dei Carabinieri. Nel decreto Enti Locali sarà presentato l'emendamento assunzioni che porterà a concretizzarsi l'assunzione di ulteriori 1000 carabinieri, 1000 poliziotti e 500 finanzieri con risorse disponibili già da ottobre 2015. Il decreto sarà presentato nei prossimi giorni con l'emendamento di nostro interesse in materia di assunzioni, ma ancora piu' importante è che le risorse sono state individuate e rese disponibili tali da consentire che dal mese di ottobre ci si possa già incrementare i corsi di formazioni con ulteriori 1000 unità che si aggiungono a quelle già programmate. All'approvazione del decreto cosa succederà e chi si deve preparare per le ulteriori selezioni e partenze per i corsi di formazione ?  Le tre forze di polizia interessate all'incremento assunzioni, Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza, hanno diverse situazioni in merito a concorsi e graduatorie ancora vigenti per poter attingere alla selezione. Per l'Arma dei Carabinieri  le uniche graduatorie ancora esistenti sono quella del concorso del 2014 dove si trovano ancora poco piu' di 50 idonei non in graduatoria, poi il concorso dei vfp4 2011 che in quell'anno vide un paio di centinaia di idonei non in graduatoria che non sono riusciti a rientrare tra i 188, idonei vincitori, che partirono per il quadriennio in altra forza armata e arruolamento nei carabinieri nell'anno 2016. Questi ultimi oggi sono poco piu' di 160.  Queste le uniche situazioni pendenti tra cui i vfp4 2011 carabinieri saranno interessati per anticipare la partenza già nell'anno 2015 e non attendendo il 2016 come previsto. Poi l'Arma dei Carabinieri, a differenza delel altre forze di polizia ha un concorso in atto per 602 posti per cui sono in corso le selezioni dopo i test di sbarramento che hanno visto passare alla fase di selezione finale nei tre giorni al Centro Nazionale Selezione e Reclutamento tutti coloro che avevano maturato un punteggio utile di 87/100 sui test di sbarramento. Per il concorso attuale, in una stima approssimativa, considerando lo scorrimento e l'inseriemento dei vfp4 2011, rimarrebbero ulterioriori 650 posti circa e poco piu' da aggiungere a quelli utili nell'attuale concorso. Ora si stà procedendo a selezionare un numero di 602 idonei, mentre, dopo l'approvazione del decreto, si dovrà allargare la rosa dei selezionandi per ulteriori 650 idonei per un totale di circa 1250 dalla selezione del concorso, dove il punteggio utile per essere inserito nella selezione potrebbe aggirarsi intorno all'80, ma sono dati che potrà solo fornire ufficialmente il CNSR. In pratica, da coloro che sono rimasti fuori dalla selezione perchè non hanno conseguito 87/100 dovranno essere chiamati alla selezione altri 1500 da selezionare da coloro che erano rimasti fuori per il punteggio inferiore ad 87.  Appena ci sarà l'ok dall'approvazione del decreto immediatamente il CNSR dell'Arma dei Carabinieri farà comunicazioni ai selezionandi che dovranno presentarsi a Tor di Quinto per la selezione finale. Tutto, come sempre, sarà pubblicato sul sito carabinieri.it nell'area concorsi. Tutti coloro che rientrano in queste fasce interessate, sopra menzionate, prima dell'approvazione del decreto e delle relative e immediate comunicazioni ufficiali, si inizino a preparare per la fase di selezione perchè dovranno tener conto che il corso di formazione dovrebbe partire già al 1 ottobre 2015 per tutti. Questo riguarda solo l'Arma dei Carabinieri e le sue dinamiche che sono differenti dalle altre forze di polizia.  I Carabinieri del 132' corso che stanno prestando il servizio come tirocinio applicativo del corso di formazione presso le sedi sul territorio nazionale interessate al piano del Ministero Interni per i rinforzi estivi, ora sanno che il 132' corso terminerà ai primi giorni di settembre, in pratica a termine tirocinio. L'emendamento sull'incremento assunzioni insierito nel decreto Enti locali sarà approvato a breve e con la fiducia del Governo. Cio' stà a significare che non dovremmo avere sorprese, ecco perchè l'Arma dei Carabinieri è già pronta ad attivare tutto il piano di incremento selezioni per il concorso e pianificazione convocazioni per i vfp4 2011 e lo scorrimento graduatorie degli idonei non vincitori de,l concorso 2011 vfp4 e concorso 2014. Le ulteriori assunzioni sono un importante notizia da dare a tutti i carabinieri d'Italia che stanno soffrendo dal punto di vista operativo con la mancanza di uomini e donne ai reparti, ma anche sofferenti sulle manovre d'impiego e sulla possibilità di movimentarsi nell'ambito delle stesse legioni carabinieri, dei reparti e nei movimenti tra legioni con la procedura annuale dei trasferimenti GeTra.  L'arrivo degli uomini e donne con ulteriori assunzioni  è comunque dato come priorità per affrontare le esigenze generiche di ordine e sicurezza pubblica ma anche quella del prossimo giubileo. Non saranno direttamente loro ma i colleghi in uscita dal corso di formazione che volge al termine a dare quell'importante rinforzo organico sulla città di Roma e su tutte le località interessate al grande evento mondiale. Un altro tassello importante porta a termine Il Comandante Generale dell'Arma il Generale di Corpo d'Armata tullio Del Sette. Il CoCeR Carabinieri, tra le priorità al suo insediamento, ha posto la necessità di ridare uomini e donne ai reparti dell'Arma e cosi' rendere piu' adeguato l'impegno quotidiano in sofferenza per poter garantire quella sicurezza sempre piu' a rischio nelle nostre comunità sul territorio nazionale. Il Premier Renzi mantiene la parola e il nostro Comandante Generale continua la sua strada da Primo Carabiniere alla guida ed alla funzionalità dei Carabinieri per il nostro paese. Anche se qualche preoccupazione si ha sul fatto che questi fondi incidano su queli che dovranno essere stanziati in manovra di stabilità per gli arruolamenti per il 2016, ma su questo ce ne occuperemo in autunno, per ora prendiamoci questo momento Governativo positivo e di attenzione istituzionale. Il Co.Ce.R. Carabinieri si è espresso già ieri sera e con approvazione nella mattinata di un comunicato stampa apprezzando il risultato e dando merito a chi si è impegnato per il risultato conseguito.

 

 

Comunicato Stampa del CO.CE.R. CARABINIERI. “ La tenacia del Presidente del Consiglio ed il grande impegno delle amministrazioni, in primis del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri e del Capo della Polizia di Stato, stanno per consentire un sostanzioso aumento di uomini e donne in divisa. Come tutti sappiamo il Turn over bloccato dal 2011, aveva ridotto ai minimi termini le consistenze organiche di carabinieri, polizia e finanza. Ebbene nei prossimi giorni, probabilmente nel decreto legislativo Enti Locali, sarà inserito un emendamento che prevede l’assunzione straordinaria di 2.500 uomini fin da subito. Il provvedimento consentirà di ripianare parte di quelle deficienze organiche che non permettevano alle amministrazioni di poter garantire al meglio la sicurezza sul territorio.  Ben vengano iniziative del genere perché foriere di cambiamento di strategia di Governo. Investire in sicurezza sicuramente è un passaggio fondamentale per quel cambiamento necessario ed atutti auspicato per far ripartire il paese Italia.”   ROMA 24.07.2015

 

 

Fonte: pianetacobar.eu/ cocer carabinieri / Aps Romeo Vincenzo

Invia la news ad un amico

Nome Mittente: *
Nome Destinatario:
E-mail Destinatario: *
Testo (facoltativo):
QRCode

Fotografa il codice con uno smartphone per visualizzare la pagina