Pianeta Cobar

CAMPOBASSO E' L'ULTIMO GIURAMENTO DEGLI ALLIEVI CARABINIERI DEL 132' CORSO. CAMPOBASSO ATTENDE IL DECRETO ASSUNZIONI DI RENZI PER IL PROSSIMO 134' CORSO ALLIEVI CARABINIERI

Pubblicata il 03/07/2015

Con il giuramento dei 97 allievi carabinieri del 132' corso a campobasso l'ultimo atto dei giuramenti alle scuole con la cerimonia degli alamari. Una semplice e bella cerimonia quella della caserma eugenio frate di Campobasso. Ora si spera nel decreto assunzioni per vedere la scuola piena al prossimo corso allievi.
CAMPOBASSO E' L'ULTIMO GIURAMENTO DEGLI ALLIEVI CARABINIERI DEL 132' CORSO. CAMPOBASSO ATTENDE IL DECRETO ASSUNZIONI DI RENZI PER IL PROSSIMO 134' CORSO ALLIEVI  CARABINIERI

I 97 allievi carabinieri di Campobasso hanno fatto l'ultima cerimonia di giuramento e degli alamari del 132' corso allievi carabinieri. Il Generale di Brigata Alberto Mosca, Comandante della Legione Allievi non ha fatto mancare nulla agli allievi di campobasso rispetto agli allievi delle altre scuole di formazione della legione. Già da ieri sera nel rituale di quest'anno del concerto della sera prima con allievi e familiari nel momento preparatorio alla cerimonia formale del giuramento e degli alamari di oggi.  Questo abbinamento di eventi  ha marcato ancor piu' il sentimento di appartenenza a cui gli allievi si apprestano formalmente a iniziare che viene associato alla presenza dei genitori e familiari nel vivere insieme il momento. L'ingresso nella grande famiglia dell'Arma dei Carabinieri. La banda dell'Arma dei carabinieri in forma ridotta, meno di un terzo della formazione, ha dato il meglio di se' mettendo a nudo le capacità musicali e artistiche dei suoi componenti. La passione che ha coinvolto i quasi 500 tra familairi, allievi, e autorità intervenute alla serata musicale all'interno della sala multimediale della scuola allievi carabinieri di campobasso. Bellissimo quando si alzano tutti in piedi e un applauso intenso avvolge i musicanti della banda dell'Arma presenti che apprezzano non poco il gesto non limitandosi a far trasparire emozione. Pensare che loro, i professionisti della banda dell'Arma, sono abituati a ben altre location, questo semplice sentimento fà comprendere quanto questo momento formale abbia coinvolto anche chi non era nè allievo e nè genitore, ma semplicemente carabiniere. Momenti che puo' aver apprezzato solo chi ha partecipato alla semplice ma intensa serata. Stamattina la giornata inizia con l'alzabandiera e c'eravamo tutti. Dopo che la bandiera ha preso posto nel punto piu' alto del pennone è il Generale Mosca insieme al Comandante della Scuola, Col. Renzetti, a testare l'emozione prima della cerimonia degli allievi. I ragazzi non stavano nella pelle e non vedevano l'ora di iniziare. Campobasso è stata una cerimonia molto particolare. I ragazzi erano sotto gli occhi di tutti e il lungo ma stretto viale di campobasso teneva a distanza ravvicinata allievi e palco dove intorno vi erano genitori, fidanzate, figli, nonni e affetti familiari. Il Col. Renzetti ed il Generale Mosca hanno dato un taglio molto semplice e originale ad una cerimonia che ha visto come protanisti solo loro, gli allievi carabinieri e il loro giorno per diventare carabinieri. La festa non è solo di chi giura ma di chi li ha portati al giuramento. Il quadro permanente delle scuole, i formatori. Coloro che li hanno accolti dal primo giorno e li hanno portati avanti alla bandiera di guerra per il giorno del giuramento. E' festa anche per loro che sentono sempre queste giornate come quando un figlio lascia casa per iniziare la sua vita da adulto per la sua esperienza di vita. Bei momenti e bellissimi sentimenti avvolti da emozioni e da quei gesti che ti fanno sentire orgoglioso di essere carabiniere. A me, rappresentante di carabinieri, e loro sostenitore in momenti di difficoltà vissuti in passato per pessime scelte di Governo sui tagli al turn over nel 2012, mi è venuto subito in mente quel decreto annunciato dal Presidente Renzi. Si, quel decreto assunzioni. Una scuola come campobasso che sui 350 circa posti disponibili ha visto solo 97 allievi frequentare il corso di formazione. E fuori i reparti dell'Arma dei Carabinieri soffrono la carenza di personale, di risorse umane, forze giovani. Si, il mio pensiero è andato proprio li'.  Quando il viale è tornato ad essere quel lungo viale dove la bandiera italiana in prospettiva sembra proprio vicino al sole  ho sperato che il prossimo anno questo viale sia invaso dai trecento allievi che puo' ospitare la scuola e dal migliaio di affetti familiari nel giorno del giuramento. Si, da rappresentante nazionale dei carabinieri d'Italia lo spero davvero...e non sono il solo. 

Fonte: pianetacobar.eu/ cocer/ Aps Romeo Vincenzo

Invia la news ad un amico

Nome Mittente: *
Nome Destinatario:
E-mail Destinatario: *
Testo (facoltativo):
QRCode

Fotografa il codice con uno smartphone per visualizzare la pagina