Pianeta Cobar

A TESTA ALTA. STASERA SU RAI UNO IL FILM SUI CARABINIERI MARTIRI DI FIESOLE. A SEGUIRE UNA PUNTATA DI PORTA A PORTA DEDICATA AI CARABINIERI. UN BEL FILM CHE CI FA' RIFLETTERE E DEVE FAR RIFLETTERE...

Pubblicata il 02/06/2014

Stasera su Rai Uno, in prima serata, il Film Rai "A testa Alta" che racconta la storia dei carabinieri martiri di fiesole. Un film molto bello che ci fà riflettere e deve far riflettere, sopratutto a chi ci governa. Poi a seguire una puntata di Porta a Porta tutta dedicata ai Carabinieri. Vedere il film e pensare ad oggi....
A TESTA ALTA. STASERA SU RAI UNO IL FILM SUI CARABINIERI MARTIRI DI FIESOLE.  A SEGUIRE UNA PUNTATA DI PORTA A PORTA DEDICATA AI CARABINIERI.  UN BEL FILM CHE CI FA' RIFLETTERE E DEVE FAR RIFLETTERE...

Il sacrificio dei carabinieri martiri di fiesole nel film della rai che vedremo stasera su rai uno in prima serata. Un film davvero molto bello che parla dell'essere carabiniere in momenti difficili del nostro paese quando la guerra era in fasi cruciali. Carabinieri che facevano il loro compito nel nome dello Stato Italiano come oggi continuano a farlo.  Un film da vedere che pone attenzione a tanti piccoli particolari del nostro essere carabinieri. Il Film è stato presentato la scorsa settimana alla scuola ufficiali dell'Arma con tutti gli attori del cast, i produttori e i direttori rai. Anche il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha assistito alla proiezione della pellicola dedicata ai carabinieri.  Lo stesso Ministro, al termine della proiezione, non è riuscita a contenere la forte commozione e il coinvolgimento che trasmette il film, ma sopratutto che sente come Ministro di riferimento dei Carabinieri dell'Arma. Un invito a vederlo stasera in tv. A seguire rai uno dedica una puntata di Porta a Porta dove il sottocapo di Stato Maggiore, Gen. D. Tomasone, sarà portavoce dell'Arma dei Carabinieri. Nella puntata si parlerà dell'Arma , delle sue specialità e delle sue peculiarità sul territorio nazionale. Ci sarà un breve spazio di qualche manciata di minuti dove si darà voce ad una delegazione del Co.Ce.R. Carabinieri. L'occasione non consentiva di poter toccare determinati punti di criticità economica che il governo ci stà riservando nel far gravare sulle famiglie dei carabinieri la mancata corresponsione di assegni funzionali e scatti di grado riferiti all'anno 2012, 2013 e cosi' per il 2014.  Ma come da protocollo, ci sarà spazio per qualche accenno alla questione.  Certo sarebbe altro quello che andava detto, ma importante è farlo comunque, in un modo o nell'altro.   Sappiate comunque, che ogni occasione formale o informale che ci porta a contatto con le autorità di governo viene colta per ricordare cio' che i carabinieri chiedono e che devono avere perchè lo prevede un contratto di lavoro, lo prevede la costituzione italiana.  Cosi' è stato per chi era presente alla presentazione del film alla scuola ufficiali dell'Arma alla presenza del Ministro della Difesa.               

Fonte: pianetacobar.eu/ cocer carabinieri/ Aps Romeo Vincenzo

Invia la news ad un amico

Nome Mittente: *
Nome Destinatario:
E-mail Destinatario: *
Testo (facoltativo):
QRCode

Fotografa il codice con uno smartphone per visualizzare la pagina