UNA GIORNATA A SELVA DI VAL GARDENA CON I CARABINIERI SCIATORI. IL CENTRO ADDESTRAMENTO ALPINO DEI CARABINIERI. LA GARA DI SCIATORI E CARABINIERI APPASSIONATI. LA GARA DEL BICENTENARIO.
Pubblicata il 15/03/2014
Alle 17 il Generale di Corpo d'Armata Antonio Ricciardi, Comandante dell'Interregionale Vittorio Veneto con il Comandante della Legione Carabinieri Trentino Alto Adige, Gen.B. George Di Pauli, hanno presenziato alla cerimonia delle premiazioni delle gare di sci dei carabinieri d'Italia. I carabinieri sciatori d'Italia.
Una giornata particolare per chi vive il ruolo di carabinieri con gli sci. L'appuntamento annuale nel Sud Tirol a Selva di Val Gardena, con punto di riferimento il Centro Addestramento Alpino dell'Arma dei Carabinieri, è un momento importante a cui i carabinieri sciatori e tutti gli appassonati non vogliono mancare. Vivere questa giornata, tra specializzati, è un momento di aggregazione molto bello e molto significativo per tutti coloro che condividono lavoro, passione, impegno e senso del dovere in un ruolo da specializzato e nello stile dei carabinieri d'Italia. Centinaia di carabinieri sciatori liberi dal servizio che ogni anno fanno di tutto per non mancare all'appuntamento in sud tirol. In questa giornata di passione, goliardia e sport, i carabinieri sciatori e gli appassionati si sono cimentati in una giornata di gare "olimpioniche". Se si pensa che erano presenti anche i nostri carabinieri olimpionici, quelli medagliati, Armin Zoeggeler e Corinna Boccaccini, si comprende come il clima sportivo era davvero ad alto livello. Carabinieri sugli da tutta Italia. Gara organizzata con i carabinieri raggruppati per Comando Interregionale a cui si è aggiunta la squadra di sciatori dell'Associazione Nazionale in Congedo. Proprio l'ANC è stata la squadra che si è aggiudicata la gara del bicentenario. Si, si pensa all'associazione carabinieri come ai colleghi sciatori piu' anziani, ma qui le cose non stanno proprio cosi'. L'associazione Carabinieri annovera tra le sue fila i maestri di sci dell'Arma dei Carabinieri. Gli addestratori specializzati del Centro Alpino, quelli che ne hanno addestrato a migliaia di carabinieri e di specializzati. Carabinieri in pensione che con attrezzatura e sci ai piedi avrebbero potuto proseguire ancora per molti anni nell'insegnamento ai carabinieri che vengono ad addestrarsi e specializzarsi al centro alpino dell'Arma. Guardare come i carabinieri sciatori vivono con grande passione questa spacializzazione e grande competenza nello stile dei carabinieri d'Italia e pensare che oggi, proprio questi reparti speciali, proprio questi carabinieri specializzati, sono in preda a questi tagli sulle forze di polizia e all'Arma dei Carabinieri che stanno incidendo con turn over e tagli sui bilanci di spesa. Pensare che c'è la politica che fà abuso dei soldi pubblici e che reparti come questi dove ci sono uomini, professionisti, che rendono una presenza qualificata e specializzata sulle nevi di tutto il territorio nazionale. Ho pensato che qualche "commercialista",commissario straordinario di Governo, che prova emozioni forti solo nello spingere i tasti di una calcolatrice, dovrebbe passarsi una giornata tra questi ragazzi e ragazze e rendersi conto che servizio rendono alla sicurezza e all'ordine sulle nevi del nostro paese. Dobbiamo difendere queste nostre specialità, questi nostri uomini, questi nostri colleghi...dobbiamo difendere la nostra dignità di carabinieri d'Italia.
Fonte: pianetacobar.eu/ cocer carabinieri/ Aps Romeo Vincenzo