MEMORIALE DEL SERVIZIO GIORNALIERO ALLE ORE 13. DAL 3 MARZO INIZIA UNA SPERIMENTAZIONE DI SEI MESI. UN PASSO IMPORTANTE VERSO LA DIGNITA' DEL CARABINIERE.
Pubblicata il 25/02/2014
Il Comandante Generale ha stabilito che dal 6 marzo inizia la sperimentazione per la compilazione del memoriale alle ore 13. Dopo mesi di valutazione a margine di un confronto tecnico con le proposte del CoCeR Carabinieri, si passa ad una concreta risposta per il personale. Storica conquista per la dignità del carabiniere.
Memoriale del servizio giornaliero. Modifica dell'orario di compilazione. Per un cittadino, per un lavoratore ordinario, leggere queste righe, leggere con quanta soddisfazione sono articolate queste parole che argomentano una innovazione storica, a lui sembra davvero molto strano. Per un carabiniere, per chi tutti i giorni passa con la pattuglia a vigilare per garantire la sicurezza della propria cittadina, l'ordine pubblico, per chi, con il proprio servizio giornaliero, trasmette, tutti i giorni, 24 ore su 24, sicurezza e tranquillità al solo fatto di passare nei pressi del centro del paese, nella profonda periferia, nella zona commerciale, nella zona industriale, in ogni angolo dove c'è da vigilare e garantire la sicurezza.....oggi è un giorno diverso. Si, il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, dopo oltre un ventennio, aggiorna il termine per la compilazione del memoriale del servizio giornaliero per ricercare soluzioni organizzative per contemplare le molteplici esigenze di servizi istituzionali con quelle personali, tese a conoscere con congruo anticipo il proprio orario di lavoro. Si, proprio cosi', non è fantascienza. Un carabiniere conosce servizio che dovrà svolgere domani, solo dopo alle 18 della sera prima. Si deve sapere che un carabiniere non puo ' programmare la propria vita familiare. Un disagio molto forte per chi vuole partecipare alla vita familiare affrondone le esigenze di un padre od una madre nello svolgere il ruolo sociale. Il Comandante Generale ha posto 6 mesi di sperimentazione nei quali, dal prossimo 6 marzo, il memoriale del servizio giornaliero dovrà essere conpilato entro le ore 13. Quindi i carabinieri potranno sapere entro le 13 il servizio del giorno dopo. La sperimentazione dei sei mesi fornirà degli elementi di valutazione sulla disposizione da parte dei Comandi di Vertice. Passare dalle 18 alle 13 è di forte rilevanza per la dignità del carabiniere. In tantissimi reparti dell'Arma dei Carabinieri, dove possibile, dove Comandanti con capacità e competenze adeguate sulla gestione delel risorse umane, già adottavano iniziative che portano i propri carabinieri alle dipendenze di poter conoscere il servizio per il giorno dopo già dalla mattina. In molti altri reparti, invece, per la presenza di diverse criticità, che spaziano sia da necessità di servizio non altrimenti fronteggiabili e sia da una difficile disponibilità nelle relazioni dei rapporti e nella gestione delle risorse umane, non consentiva ai carabinieri dipendenti di poter conoscere il servizio del giorno dopo non prima delle ore 18. Dal 3 marzo il memoriale del servizio giornaliero sarà fatto entro le ore 13. Un importante contributo da parte del Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, che dopo mesi di valutazione a seguito di un contronto tecnico con le proposte avanzate dalla rappresentanza militare, ha ritenuto opportuno avviare una sperimentazione di sei mesi che sicuramente porterà alla definizione di questo provvedimento a vantaggio della dignità di chi opera con dedizione e senso di responsabilità al servizio dell'ordine e della sicurezza della quotidianità. Saranno diramate nei prossimi giorni disposizioni in merito che arriveranno sino a livello Comando Stazione Carabinieri che sanciranno l'inizio della sperimentazione e la compilazione del memoriale del servzio giornaliero alle ore 13.
Fonte: pianetacobar.eu/ cocer carabinieri/ Aps Romeo Vincenzo