13/07/2014
iniziata stamane la due giorni di celebrazione della nascita dell'arma dei carabinieri con l'atto costitutivo del Re di Sardegna delle Regie Patenti. Torino, in attesa dell'arrivo del Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, si raccoglie attorno al momento celebrativo del bicentenario. Duecento anni di Carabinieri d'Italia.
|
05/06/2014
Stasera la celebrazione del bicentenario della fondazione dell'Arma dei Carabinieri. Autorità governative, politiche, civili, militari e religiose saranno presenti alla celebrazione. Circa 14.000 parteciperanno a piazza di Siena alla cerimonia. Oggi l'augurio a tutti i Carabinieri d'Italia. Di ieri, di oggi e di domani....
|
05/06/2014
domani, 6 giugno 2014, in Piazza San Pietro, PAPA Francesco nell'udienza straordinaria per i carabinieri d'Italia, benedirà uomini e donne in divisa,i loro familiari, i carabinieri in pensione, tutti coloro che accoreranno per la benedizione ai carabinieri. L'Ordinario Militare, Mons. marciano', celebrerà la Santa Messa in Vaticano.
|
02/06/2014
Stasera su Rai Uno, in prima serata, il Film Rai "A testa Alta" che racconta la storia dei carabinieri martiri di fiesole. Un film molto bello che ci fà riflettere e deve far riflettere, sopratutto a chi ci governa. Poi a seguire una puntata di Porta a Porta tutta dedicata ai Carabinieri. Vedere il film e pensare ad oggi....
|
22/05/2014
Da oggi i carabinieri ai giardini del Quirinale hanno la statua del bicentenario. La statua a commemorazione dei 200 anni di storia. Lo scuro della statua, la tormenta, oggi a testimoniare la sofferenza nel riprendersi la propria dignità. I carabinieri continuano a soffrire le scelte economiche del Governo a danno dei Carabinieri.
|
21/05/2014
Il Presidente della Repubblica non scenderà avanti casa. Non ci saranno Presidente del Senato e Presidente della Camera. Peccato che i Comuni hanno fatto tanto per contribuire a questa realizzazione. La tristezza prende il sopravvento sull'orgoglio... Comunicato Stampa dei Carabinieri del Co.Ce.R.
|
23/03/2014
Martedi 25 marzo a Tarvisio, Udine, si commemorano i 12 Carabinieri di Malga Bala. Ci sarà anche il Comandante Generale dell'Arma alla cerimonia del settantesimo anniversario. Una cerimonia importante per non dimenticare il sacrificio nel bicentenario dell'Arma dei Carabinieri.
|
15/03/2014
Alle 17 il Generale di Corpo d'Armata Antonio Ricciardi, Comandante dell'Interregionale Vittorio Veneto con il Comandante della Legione Carabinieri Trentino Alto Adige, Gen.B. George Di Pauli, hanno presenziato alla cerimonia delle premiazioni delle gare di sci dei carabinieri d'Italia. I carabinieri sciatori d'Italia.
|
14/03/2014
A Selva di Val Gardena, sabato 15 marzo c'è l'appuntamento annuale con la gara di sci per tutti i carabinieri "sciatori". Quest'anno la giornata di gare avrà un sapore ancora piu' particolare, sarà la gara di sci del Bicentenario. Si prepara una bella giornata nella tradizione dei carabinieri del trentino Alto Adige.
|
01/03/2014
Un area dedicata ai 200 anni di Storia dell'Arma dei Carabinieri. A breve iniziano le cerimonie, gli eventi, le commemorazioni dei caduti, di chi ha sacrificato la propria vita per il paese, lasciando la vita terreno con una divisa in dosso, quella dei Carabinieri d'Italia.
|