26/09/2014
Monti nel 2012 taglio' il turn over al 20% con un colpo d'ascia dopo che 1886 ragazzi e ragazze avevano già preso l'idoneità del concorso nei carabinieri. Poi al 46% nel 2013 con un intervento chirurgico politico. Poi il 50% del turn over per il 2014...ma ora...hanno rapinato le risorse disponibili. Le ha rubate Renzi ? Oppure...
|
08/04/2014
Venerdi inizieranno gli allievi di Reggio Calabria, a seguire Roma, Iglesias, Torino e Campobasso. Per il 131' corso allievi carabinieri è arrivato il momento del giuramento, il giorno dove si indosseranno per la prima volta gli alamari e non si toglieranno mai piu'. Resteranno cuciti sulla pelle, come vuole la tradizione dei carabinieri.
|
03/02/2013
Pianetacobar.eu prosegue a dare assistenza e informazione ai ragazzi e ragazze che, pur vincitori nei rispettivi concorsi 2012, non sono stati inseriti nelle partenze per i corsi di formazioni a causa del taglio del turn over portato al 20% dalla spending review nel 2012 e per il 2013. Pianetacobar.eu piu' che una semplice informazione.
|
23/12/2012
70 milioni di euro per incrementare il turnover del 2013 e 120 mln per il 2014. Risorse dedicate a tutto il comparto sicurezza da ripartire per le singole amministrazioni in relazione alle esigenze di arruolamento. Non è un 50% matematico per l'Arma dei Carabinieri, ma ora dobbiamo seguire la ripartizione e il recupero risorse che possa raggiungere il 50% posto come unico obiettivo concreto da poter raggiungere. Gennaio ci darà il dettaglio dei numeri per gli arruolamenti.
|
18/12/2012
Si stà definendo un quadro chiaro in esito agli aggiornamenti che arrivano dal parlamento. L'obiettivo del 50% del turn over sembra essere un traguardo imminente pur consapevoli che è un passo fondamentale, insperato qualche mese fà, oggi in via di realizzazione. Guadagnare campo verso al meta per riuscire a salvaguardare tutti in graduatoria. Andiamo veros un importante risultato per proseguire con fiducia rinnovata.
|
15/12/2012
Dagli effetti della spending review, da Luglio l'inizio di un brutto sogno che è diventato realtà. Ora la possibilità per la politica di recuperare terreno nel segno della sicurezza con il turn over da portare almeno al 50%. la manovra di Stabilità per salvare il salvabile sul Turn Over. Minate le condizioni di lavoro degli operatori di ordine pubblico e di sicurezza per il paese che dovranno affrontare una rilevante carenza di personale.
|
16/11/2012
La politica ha reagito bene alle sollecitazioni venute sia dallo stesso Ministro della Difesa, sia da tutta l'attività fatta dalla rappresentanza militare nell'interlocuzione diretta con la politica e con le istituzioni a cui ha dato importante supporto l'attività epistolare fatta dagli oltre 1600 ragazzi rimasti fuori dai corsi per la spending review che ripongono le ultime speranze nella manovra di stabilità.
|
29/10/2012
Quando un amministrazione tutta sente la responsabilità di responsabilizzare i segretari nazionali dei partiti in occasione della manovra di stabilità. Ripristino del turn over delle forze dell'ordine. L'esigenza di sicurezza non passa da questo Governo. Responsabilità è intervenire in manovra con il ripristino del turn over. L'ordine e la sicurezza della nostra comunità, l'ordine e la sicurezza del paese. Ridate dignità ai nostri ragazzi, garantite sicurezza al nostro paese.
|
06/10/2012
Questa è la lettera che gli aspiranti allievi carabinieri, allievi marescialli e volontari in ferma prefissata stanno inviando alle istituzioni, al Governo, ai politici, agli organi di stampa. Un grido ai diritti violati, un grido ad un sogno strappato da una legge che ha violato la costituzione e stà distruggendo il futuro di oltre 2000 giovani vincitori di un concorso pubblico, superato con tanto di idoneità a fronte di decine di migliaia di aspiranti.
|
24/09/2012
Pubblicato il decreto per i 150 marescialli aspiranti ed imminente quello dei 227 allievi carabinieri, ora bisogna adoperarsi per supportare gli aspiranti vincitori di concorso che si trovano nella condizione di IDONEO NON PRESCELTO. L'Arma non vuole abbandonare questi ragazzi, il CoCeR Carabinieri a tutela dei loro diritti.
|